ZONA CLONAZIONE

Robert Silverberg

(3 recensioni dei clienti)
Categoria:

Descrizione

AUTORE: Robert Silverberg

TITOLO: Zona Clonazione

TEMA: Clonazione

COLLANA: Commons Apnea #1

TRADUZIONE: Dafne Munro

GENERE: Fantascienza

ANNO: 2016

PREZZO: Creative Commons fino al 2019

FORMATO: .pdf

SINOSSI:

In un futuro prossimo il Sud America è una potenza mondiale grazie al perfezionamento delle tecniche di clonazione umana. Cile, Bolivia e Perù sono unificate sotto il nome di Terra-Alvarado dal regime dittatoriale del Leader Maximus, Alvarado. Il dottor Mondschein viene mandato in esilio come capro espiatorio in seguito alle contestazioni pubbliche contro la clonazione.

Dopo 25 anni, viene inaspettatamente richiamato in patria.

L’americano Robert Silverberg, maestro della letteratura di fantascienza colta e umanistica, è stato per 3 volte vincitore del premio Hugo, 4 del premio Nebula e fa parte della “Science Fiction and Fantasy HALL OF FAME”

“Autore di romanzi intelligenti e intriganti, Silverberg è capace di inventare un futuro che rivela drammi profondi, veri, presenti”, Goffredo Fofi.

 

GUARDA UN VIDEO [ENG]:

Attendi qualche secondo per il caricamento del video YouTube!

 

ASCOLTA LA COLONNA SONORA:

 

3 recensioni per ZONA CLONAZIONE

  1. Ippolita la regina della Litweb

    Curatissima. Un racconto di fantascienza come non ne leggevo da tempo. Dai tempi di Asimov poi avevo abbandonato il genere ritenendo Asimov un maestro insuperabile. Ora, sollecitata alla lettura, leggo questo racconto, con lo stesso stato d’animo dell’adolescente, cercando di anticipare le mosse. Quindi una lettura partecipata su una scrittura essenziale, pulita, con le immagini lineari pur in un mondo di cloni. E pur se è sempre fantascienza questo racconto ci riporta il colpo di stato contro Erdogan e tutte le immagini cessano di essere fantascienza e diventano realtà

  2. Goodreads – Luca Cresta

    Racconto breve ma sempre di ottimo livello del grande vecchio della SF Robert Silverberger. Una storia di clonazione in un futuro prossimo assai interessante. Siamo lontani dai testi degli anni d’oro del grande autore statunitense ma la prosa è sempre di buon livello e l’immaginazione dell’autore genera idee molto valide.

  3. Goodreads – Stefano Amadei

    ‘ho finito a colazione. Devo dire che è stata una lettura simpatica, finale poco scontato che lascia riflettere sulla natura umana. Da leggere per rilassarsi, un bello scacciapensieri.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *